Esplorare e visualizzare gli approfondimenti

Prendi decisioni più consapevoli sulle tue campagne Apple Ads con potenti strumenti di analisi

Approfondimenti (beta) è un potente motore di analisi dei dati che consente di esaminare in modo approfondito la performance di ogni campagna, posizionamento degli annunci e parola chiave nel tuo account.

La pagina Approfondimenti in Apple Ads che mostra quattro istantanee grafiche per le metriche Installazioni totali, Costo per acquisizione medio totale, Spesa e Visualizzazioni.
  • La vista di riepilogo su Approfondimenti offre un’istantanea della performance generale per i gruppi di campagne selezionati.
  • I report predefiniti ti aiutano a iniziare subito a utilizzare e a comprendere gli indicatori chiave di performance come la percentuale di visualizzazioni. Ogni report è precompilato con misure (metriche) e attributi (dimensioni) comuni che è possibile aggiungere e modificare.
  • Le opzioni di visualizzazione consentono di esplorare e analizzare diversi segmenti di dati in tutto l’account. Puoi aggiungere e rimuovere misure, attributi e filtri per vedere i dati con la granularità più adatta ai tuoi obiettivi. Misure come le installazioni view-through possono aiutarti a capire il valore totale delle tue campagne, al di là dei tap.
  • Puoi visualizzare i dati come grafici a barre, diagrammi a linee o istogrammi in pila. Per aggiornare dinamicamente un report con i dati più recenti, è sufficiente fare clic su Vai.

Tieni presente che al momento Approfondimenti è disponibile in versione beta in inglese e cinese semplificato.

Come trovare Approfondimenti

Nell’angolo in alto a destra della dashboard Campagne, della dashboard Gruppi di annunci o del pannello Parole chiave, fai clic sul link Approfondimenti e scegli Esplora approfondimenti dal menu. In questo modo, accederai al motore di analisi, dove potrai esaminare i dati in modo approfondito, creare nuove visualizzazioni e accedere ai report generati in precedenza.

Come modificare i dati della vista di riepilogo

Di default, la vista di riepilogo mostra le installazioni totali, il CPA medio totale, la spesa e le visualizzazioni degli ultimi sette giorni nel gruppo di campagne corrente. Passando il cursore sul grafico di una singola misura, puoi vedere i dati per date specifiche all’interno dell’intervallo selezionato. Se non sono disponibili dati, potresti vedere una linea piatta sul grafico.

Per modificare l’intervallo di date

  1. Sopra i grafici, fai clic sull’opzione delle date impostata di default su Ultimi 7 giorni.
  2. Dal menu che si apre, scegli un intervallo di date preimpostato o seleziona un intervallo personalizzato.
  3. Fai clic su Fine per aggiornare i dati nei grafici della vista di riepilogo.

Tieni presente che i dati del giorno corrente non verranno inclusi nei report. Se scegli Ieri dal menu delle date, vedrai un solo punto dati in ciascun grafico.

Per modificare o includere altri gruppi di campagne

  1. Sopra i grafici, fai clic sull’opzione dei gruppi di campagne impostata di default sul gruppo di campagne attuale.
  2. Dal menu che si apre, seleziona un gruppo di campagne, più gruppi di campagne o tutti. Tieni presente che solo i gruppi di campagne a cui hai accesso all’interno della tua organizzazione saranno visibili come opzioni nel menu.
  3. Fai clic su Fine per aggiornare i dati nei grafici della vista di riepilogo.

Esplorare la performance delle campagne e visualizzare i dati

Quando desideri esplorare e visualizzare i dati, fai clic sul pulsante Crea report nella pagina Approfondimenti. Ecco alcune cose da tenere a mente quando esamini diversi segmenti di informazioni e provi diverse viste di dati:

  • Nella pagina Crea report, puoi fare clic sul pulsante Vai o in un punto qualsiasi dell’area vuota della pagina per generare automaticamente un report di default.
  • I report di default offrono un comodo punto di partenza per l’esplorazione dei dati. Includono le installazioni totali, il CPA medio totale, la spesa e le visualizzazioni degli ultimi sette giorni, suddivise per gruppo di campagne, nome della campagna, Paese o area geografica e nome dell’app.
  • Puoi anche iniziare scegliendo un report predefinito o personalizzato dal menu Tipo di report. Tutti i tipi di report, inclusi quelli personalizzati, compileranno automaticamente alcune misure (metriche) e attributi (dimensioni) per aiutarti a muovere i primi passi.
  • Puoi filtrare i dati per vedere solo le informazioni per un gruppo di campagne, una campagna, un’app oppure un Paese o un’area geografica specifici.
  • Puoi anche ordinare i dati per colonne per vedere le righe in ordine crescente o decrescente. Ad esempio, puoi ordinare in ordine alfabetico in base al nome dell’app.

Come filtrare i dati nei report

Filtrando i dati potrai vedere la performance in base ai criteri impostati per analizzare i risultati in modo più efficiente. Ad esempio, potresti applicare un filtro per vedere solo la performance delle campagne per i risultati di ricerca in un report che mostra i dati relativi ai posizionamenti degli annunci. Ecco come applicare un filtro:

  1. Dal pannello di sinistra, seleziona la casella di controllo accanto a una misura o un attributo.
  2. Fai clic sulla riga in cui è visibile il nome della misura o dell’attributo. A destra, fai clic sull’icona “Aggiungi come filtro”.
  3. Seleziona il filtro che desideri aggiungere. Tieni presente che se stai aggiungendo un filtro Data, dovrai fare clic sul pannello Fissa nella finestra prima di scegliere l’intervallo di date.
  4. Fai clic sul pulsante Applica.

Suggerimento: attiva i filtri giornalieri.

Se desideri vedere la performance suddivisa per giorno, aggiungi un filtro giornaliero. Fai clic sulla casella di controllo accanto a Giornaliero nel pannello di sinistra o digita “Giornaliero” nella casella di ricerca sopra il report. Se applichi questo filtro, al tuo report verrà aggiunta una colonna Giornaliero, che potrai ordinare per data in modo da confrontare la performance da un giorno all’altro.

Come creare report predefiniti e personalizzati

  1. Nella pagina Crea report di Approfondimenti, scegli Personalizzato o un report predefinito dal menu Tipo di report.
  2. Puoi assegnare un nome al report prima di iniziare o attendere di aver visualizzato tutti i dati.
  3. Scegli il tuo fuso orario dal menu. Tieni presente che i report vengono impostati automaticamente su UTC, ma puoi scegliere di impostarli su qualsiasi fuso orario, incluso quello associato alla tua organizzazione.
  4. Se desideri modificare la data di default del report Ultimi 7 giorni, fai clic sull’opzione Data sopra le colonne dei dati. Fai clic sul pannello Fissa e modifica l’intervallo di conseguenza. Tieni presente che quando crei un nuovo report, l’opzione Data sarà sempre impostata su Ultimi 7 giorni, il che esclude i dati per il giorno corrente.
  5. All’interno del pannello a sinistra, seleziona o deseleziona le caselle di controllo accanto alle misure e agli attributi che desideri includere nel report. Tutti i tipi di report includeranno automaticamente determinati insiemi di misure e attributi per aiutarti a muovere i primi passi, ma puoi modificare le scelte in base ai tuoi obiettivi.
Un report con istogrammi in pila su Approfondimenti. A sinistra del report, viene visualizzato un elenco di misure con caselle di controllo specifiche selezionate per determinare i dati del report.
  1. Dopo aver selezionato tutte le misure e gli attributi, fai clic su Vai. I dati verranno visualizzati come colonne nel report. Per visualizzare i dati sotto forma di diagramma anziché di istogramma in pila, fai clic sull’icona del diagramma a linee o del grafico a barre per l’intervallo di date selezionato.
  2. Filtra i dati per vedere diversi segmenti oppure aggiungi o rimuovi misure o attributi per perfezionare il contenuto del report. Quando hai finito di esplorare i segmenti e le viste di dati, fai clic su Salva.
  3. Se desideri duplicare o eliminare il report, fai clic sull’icona del menu Altro (tre puntini) nell’angolo in alto a destra. Dal menu, scegli l’azione desiderata. Se desideri scaricare il report, fai clic sull’icona di download nell’angolo in alto a destra e scegli un tipo di file dal menu che si apre.

Selezionare misure e attributi

In un report, puoi scegliere di includere le seguenti misure e i seguenti attributi:

Attributi e misure del report
Attributi Intervallo date Giornaliero, Settimanale, Mensile Nome dell’app, ID app Nome del gruppo di campagne, ID gruppo di campagne Nome della campagna, ID campagna, Paese o area geografica, Stato campagna, Posizionamento dell’annuncio, Budget giornaliero, Data di inizio campagna, Data di fine campagna, Giorni rimanenti nella campagna Nome del gruppo di annunci, ID gruppo di annunci, Stato gruppo di annunci, Search Match, Tipo di offerta (CPT, CPM solo per i report cronologici sugli annunci per il pannello Cerca), Offerta massima predefinita, Data di inizio gruppo di annunci, Data di fine gruppo di annunci Parola chiave, ID parola chiave, Tipo di corrispondenza della parola chiave, Stato parola chiave, Offerta CPT massima per la parola chiave Termine di ricerca, Origine della corrispondenza del termine di ricerca Nome dell’annuncio, ID annuncio, Stato annuncio, Origine contenuti creativi, ID Creative Sets, Lingua Creative Sets Numero ordine di acquisto/numero ordine, Entità di fatturazione
Misure CPA medio (tap-through), CPA medio (totale), CPM medio, CPT medio, Spesa giornaliera media, CR (tap-through), CR (totale), Percentuale di visualizzazioni, Visualizzazioni, Installazioni (tap-through), Installazioni (totale), Installazioni (view-through), Nuovi download (tap-through), Nuovi download (totale), Nuovi download (view-through), Classifica, Download ripetuti (tap-through), Download ripetuti (totale), Download ripetuti (view-through), Popolarità della ricerca, Spesa, Tap, TTR
Scopri come vengono definiti misure e attributi specifici

Comprendere i report predefiniti

I report predefiniti ti aiutano a iniziare subito a utilizzare Approfondimenti. Ogni report viene compilato automaticamente con un insieme di misure e attributi comuni e mostra i dati su tutti i gruppi di campagne. I seguenti report predefiniti sono disponibili nel menu Tipo di report: Performance

  • Report Parole chiave: per la performance di tutte le parole chiave in tutte le campagne e i gruppi di campagne per i risultati di ricerca.
  • Report Termini di ricerca: per la performance di tutti i termini di ricerca e delle parole chiave corrispondenti in tutte le campagne e i gruppi di campagne per i risultati di ricerca.
  • Report Annunci: per la performance a livello di annuncio per le campagne per i risultati di ricerca e il pannello Oggi.
  • Report Gruppi di annunci: per i dati a livello di gruppo di annunci relativi a campagne e gruppi di campagne.
  • Report Campagne: per i dati a livello di campagna in base all’app, nei posizionamenti degli annunci e gruppi di campagne.
  • Report Gruppi di campagne: per i dati a livello di gruppo di campagne in base all’app, nei posizionamenti degli annunci e gruppi di campagne.
  • Report Posizionamenti degli annunci: per i dati sul posizionamento degli annunci in tutti i gruppi di campagne.
  • Report sulla spesa per Paese o area geografica: per la spesa in base all’entità di fatturazione e al Paese o all’area geografica. Utile per la riconciliazione della fatturazione.

Advanced

  • Report Percentuale visualizzazioni giornaliere dei termini di ricerca: per la performance giornaliera in termini di Percentuale visualizzazioni, Classifica e Popolarità della ricerca in base all’app e al Paese o all’area geografica.
  • Report Percentuale visualizzazioni settimanali dei termini di ricerca: per la performance settimanale (da domenica a sabato) in termini di Percentuale visualizzazioni, Classifica e Popolarità della ricerca in base all’app e al Paese o all’area geografica.

Per personalizzare un report predefinito, puoi modificarne le misure, gli attributi e l’intervallo di date. Seleziona o deseleziona semplicemente le misure e gli attributi che desideri aggiungere o rimuovere oppure scegli un intervallo di date diverso facendo clic sull’opzione Data nel pannello sopra il report. La data di default per i report predefiniti è Ieri. Ricorda che per i report Percentuale visualizzazioni giornaliero/settimanale gli attributi non possono essere modificati e il fuso orario è limitato a UTC per migliorare l’efficienza di creazione.

Come riconfigurare i dati in un report

Un report con diagramma a linee su Approfondimenti che mostra le installazioni e la spesa. A destra del report, il pannello “Modifica grafico” è aperto e il pannello Configura è selezionato. Sotto l’impostazione dell’asse X, è visibile l’opzione Data. Sotto l’impostazione dell’asse Y, sono visibili le opzioni Installazioni e Spesa.
  1. Apri il report dall’elenco nella pagina Approfondimenti.
  2. Nella pagina del report, fai clic sull’icona a forma di ingranaggio per modificare la configurazione del grafico a destra dei dati del report.
  3. Fai clic sul pannello Configura.
  4. Trascina e rilascia le misure e gli attributi che desideri visualizzare nell’ordine in cui vuoi che siano visibili sull’asse X o Y del report. Ad esempio, se il report è stato impostato per mostrare una tendenza nel tempo per Installazioni (totali), puoi trascinare Spesa sull’asse Y per vedere una linea di tendenza anche per quella misura.
  5. Fai clic su Applica.

Visualizzare e gestire i report esistenti

Nel tuo elenco di report in Approfondimenti, vedrai tutti i report che hai creato. Dalla pagina Approfondimenti, puoi:

Esaminare le modifiche apportate ai report

Di default, i report nella pagina Approfondimenti sono ordinati in base all’ultima modifica apportata. Puoi controllare quando il report è stato aggiornato l’ultima volta e da chi, controllando le colonne Ultima modifica e Creato da.

Modificare un report esistente

Se hai creato tu il report, puoi modificarlo. In caso contrario, avrai accesso in sola lettura e dovrai duplicarlo per apportare aggiornamenti. Per modificare un report, fai clic sul nome nella pagina Approfondimenti. All’interno del report, puoi modificarne il nome nel campo Nome report. In alternativa, puoi selezionare o deselezionare misure o attributi per modificare i dati del report. Fai clic su Salva per salvare il report.

Scaricare un report

Nella colonna Azioni della pagina Approfondimenti, fai clic sull’icona di download accanto al report che desideri scaricare. Puoi scaricare il report come file XLSX.

Duplicare un report

Nella colonna Azioni, fai clic sull’icona del menu Altro (tre puntini) nella riga del report che desideri duplicare. Dal menu, scegli Duplica. Il nuovo report conterrà gli stessi attributi, misure e filtri del report originale. Potrai modificare, aggiungere e rimuovere le impostazioni dei report in base alle tue esigenze.

Eliminare un report

Nella colonna Azioni, fai clic su icona del menu Altro (tre puntini) nella riga del report che desideri eliminare. Dal menu, scegli Elimina. Se hai creato tu il report, questa operazione eliminerà definitivamente il report per te.

Risoluzione dei problemi su Approfondimenti

Alcune combinazioni di misure e attributi possono causare problemi con la generazione dei report. Durante la creazione dei report, tieni presente che:

  • Non puoi combinare più di un attributo Durata in un singolo report.
  • Tutti i report hanno un limite di intervallo date di 18 mesi.
  • Affinché i dati siano leggibili, è necessario utilizzare le misure Percentuale visualizzazioni, Popolarità nella ricerca e Classifica con gli attributi App, ID app, Paese o area geografica e Termine di ricerca.
  • I report Percentuale visualizzazioni predefiniti possono mostrare solo le ultime 12 settimane di dati.